
ServicesArt Direction, DesignYear2019
In ogni conflitto, le manovre regolari portano allo scontro, quelle imprevedibili alla vittoria (Sun Tzu)
Il consumatore ha sviluppato dei robusti anticorpi per difendersi dalla pubblicità.
Le nuove generazioni sono sempre più selettive e infedeli ai brand.
La rilevanza e le priorità sono dettate dalle tendenze della propria rete sociale.
La migliore pubblicità è quella che riesce a mantenere il giusto equilibrio tra prezzo ed efficacia, un aspetto in cui l’advertising tradizionale non riesce più ad essere competitiva.
Tutto lo sforzo prodotto per creare costose campagne di Marketing si riduce il più delle volte ad un semplice fastidio o indifferenza da parte dei destinatari.
Le strategie di Marketing Non Convenzionale (Viral Marketing, Guerrilla Marketing, Product Placement) cercano di andare oltre, ovviamente con Amore, “servendosi” delle persone stesse come mezzo di comunicazione.
Il Marketing Non Convenzionale è l’insieme di tecniche e strumenti promozionali diversi caratterizzati dalla creatività e dall’effetto sorpresa.
I progetti di Comunicazione e Marketing Non Convenzionale hanno l’obiettivo di alimentare il passaparola tra il pubblico e migliorarne la reputazione.
Attirare l’attenzione, mantenerla, diffondere le informazioni e dimostrare la qualità dei prodotti sono i concetti che si celano dietro al Viral Marketing, al Guerrilla Marketing e al Product Placement.
Il Marketing Non Convenzionale deve essere semplice e sincero, per potere essere condiviso e deve essere chiaro, per consentire il processo di identificazione.
L’elemento cardine per la diffusione di un messaggio virale è il consumatore stesso.
In questo modo viene eliminata la mediazione dei tradizionali mezzi di comunicazione.
Nel Marketing Non Convenzionale si recuperno fenomeni antichi ed il “vecchio” passaparola trasforma ogni nuovo destinatario del messaggio in un potenziale vettore.
Una pubblicità efficace deve essere originale, introdursi attivamente nei rapporti sociali delle persone, dimostrare la qualità effettiva del prodotto.
Una pubblicità efficace dev’essere una forma di intrattenimento piacevole, compatibile con i Valori del consumatore che si vuole raggiungere.
Induce al passaparola.
Analizza la psicologia comunicativa delle persone per creare un messaggio con delle caratteristiche tali da stimolarne la condivisione.
Si concretizza in Viral Video Marketing, Viral Website Marketing, Viral Social Network Marketing, Viral Alternative Reality Game Marketing.
Punta a sorprendere con una serie di “attacchi” inaspettati, creando un’esperienza insolita all’interno del territorio urbano.
Si manifesta come Guerrilla Ambient Marketing e Guerrilla Street Art Insipred Marketing.
È un metodo promozionale che si inserisce all’interno del punto d’interesse del consumatore, non interrompendone di fatto l’attenzione.
Si insinua come Product Passive Enterteinment Placement, Product Interactive Enterteinment Placement, Product Opinion Leader Placement.
In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.
Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.
In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.