Crediamo che la sostenibilità sia fondamentale per la crescita economica delle imprese:
è per questo che ci dedichiamo alla promozione di modelli di consumo sostenibili.

Il Marketing buono

Il Marketing può contribuire alla creazione di modelli e stili di vita etici e sostenibili, capaci di condurre l’essere umano e le sue reali esigenze al centro del sistema socioeconomico.

Purtroppo, in passato, questa disciplina si è concentrata sulla proposizione di modelli fumosi ed irrealizzabili ed in parte continua a farlo, affiancata da una Comunicazione suggestiva ma inconsistente.

Perchè il Marketing sostenibile

Il Marketing sostenibile è la naturale evoluzione del Green Marketing, poiché affianca le istanze sociali a quelle ambientali.
Lo scopo ultimo del Marketing sostenibile è quello di portare il maggior numero di persone a fare scelte di consumo più… sostenibili.
Come? Grazie ad un processo di rimodellamento culturale, dovuto alla diffusione delle informazioni corrette su questi temi ed alla creazione di nuovi stili di vita.

La rilevanza delle questioni sociali e ambientali sta ridefinendo la relazione delle imprese con i clienti e la comunità degli stakeholder.
Temi come la crisi climatica, la qualità della vita, la salute o l’istruzione iniziano a venire trattati con la stessa importanza con la quale vengono progettati i prodotti e i servizi.
La società civile è ufficialmente entrata nel mondo delle imprese (anche della tua) e chiede di essere ascoltata.

Crea Valore

Nell’attuale contesto è necessario che il Valore generato dalla tua impresa venga condiviso tra tutti gli stakeholder, dando la priorità alle categorie più deboli e fragili.
Compito del Marketing sostenibile è di supportare la creazione del Valore per i tuoi clienti, ma anche e soprattutto per la società e l’ambiente.

Il Marketing sostenibile è un’attività sia commerciale che socio-ambientale, in cui siamo tutti vincitori, perché attraverso la ricerca e l’innovazione diventa possibile portare al pubblico delle alternative migliori rispetto ai tradizionali prodotti e servizi, incidendo profondamente sui consumi e sugli stili di vita.
Non si tratta più di pensare a come ridurre le esternalità negative, ma a come sia possibile creare nuove opportunità che abbiano un impatto positivo.

Se crei Valore, vinciamo tutti!

Vai oltre il Marketing

Per superare i modelli tradizionali del Marketing è necessario che tu scelga di legare gli obiettivi di profitto a quelli di benessere sociale e ambientale, dichiarandolo apertamente.
Con il Marketing sosrenibile puoi ottenere una maggiore visibilità ed avviare una riflessione su temi fondamentali per l’evoluzione della nostra società.

Ricordati: oggi la chiave del successo di una strategia di sostenibilità è nella partecipazione.
I nuovi media sono decisivi nel favorire il processo di adesione e partecipativo, perché sono in grado di disseminare nuove idee e nuovi comportamenti.
Per costruire brand sostenibili diventa fondamentale la relazione sociale, che si basa su idee di business etiche, finalizzate al miglioramento della qualità della vita delle persone e della biosfera.

Le parole chiave

#partecipazione #passaparola #comunità #formazione #eventi #digitale

Insieme ai tuoi clienti sarà possibile creare nuove idee, costruire comunità, ideare eventi e incidere in maniera sostanziale sui nuovi stili di vita.
Tutto questo può accadere, purché la tua visione sia a lungo termine.

Forse fino a ieri non hai fatto molto nella direzione della sostenibilità.
Ma da oggi puoi cambiare, perché ciò che conta davvero è quello che fai adesso.
Grazie al Marketing sostenibile puoi andare verso un domani migliore.

Marketing sostenibile in 3 mosse

Differenziati

  • Poniti obiettivi commerciali
  • Sottolinea quello che ti differenzia.
  • Comunica per stabilire nuovi standard.

Responsabilizzati

  • Poniti obiettivi socio-ambientali e commerciali.
  • Collabora attivamente insieme ai tuoi clienti: coinvolgili e rendili partecipi.

Cambia i paradigmi

  • Poniti obiettivi culturali, socio-ambientali e commerciali.
  • Sostieni l’innovazione.
  • Lavora sul rimodellamento culturale.
  • Ridefinisci gli stili di vita.

Percorsi alternativi

Abbiamo individuato altri tre Percorsi alternativi, in base ai tuoi obiettivi, che la tua impresa può intraprendere per andare oltre quelle che sono le strategie di Marketing aleatorie, attraverso un approccio etico e non convenzionale, per promuovere scelte di consumo sostenibili.

Vuoi prendere le distanze dalle strategie fatte di poca sostanza?Vuoi andare nella direzione della sostenibilità?Contattaci e parliamone insieme.